



I vincitori della battaglia - - - Filiberto di Chalons - Ludovico Lodron - Luigi "RODOMONTE" Gonzaga - Ferrante Gonzaga - Alessandro Gonzaga - Alfonso D'Avalos - Cardinale Pompeo Colonna - Fabrizio Maramaldo - Sciarra Colonna - Pier Luigi Farnese - Alfonso di Cordoba - Luigi di Cordoba
Il palazzo di Isabella d'Este fù l'unico a non essere saccheggiato dai Luterani appassionati, Ferrante Gonzaga era suo figlio.
Anche il palazzo di Pier Luigi Farnese rimase integro, vi si accampò con le sue truppe. Suo padre diventerà Papa Paolo III), quello che scomunicò Enrico VIII.
Alfonso I Duca d'Este era il marito di Lucrezia Borgia, protettore di Ludovico Ariosto.
Grande finanziatore dei Lanzichenecchi,
a loro cedette QUATTRO falconetti(cannoncini).
Giovanni delle Bande Nere(Giovanni de' Medici) era parente dei Papi Leone X(Giovanni de' Medici) e Clemente VII(Giulio de' Medici).
Morì il 30 novembre 1526 dopo che un colpo di falconetto sparato dai Lanzichenecchi gli fracassò una gamba.
Lanzichenecchi, truppe bavaresi e tirolesi, i 12.000 che misero a ferro e fuoco Roma-Babilonia erano luterani appassionati.